Malasanità: Le complicanze e risarcimenti medici?

Nella valutazione di vicende di presunta malasanità, l’attenzione dell’avvocato e del medico legale è sempre stata rivolta a verificare se l’evento indesiderato occorso al paziente successivamente ad un trattamento medico-chirurgico, possa o meno essere ricondotto ad un errore medico ovvero debba essere inquadrato come possibile …

Malasanità: Le complicanze e risarcimenti medici? Leggi tutto »

Diritti dei pazienti e Privacy: maggiori tutele nel trattamento dei dati sanitari

Il Garante per la Privacy, con la delibera del 4 giugno 2015, adotta le nuove linee guida in materia di dossier sanitario elettronico (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2015). Con tali linee guida il Garante per la Privacy ha inteso definire …

Diritti dei pazienti e Privacy: maggiori tutele nel trattamento dei dati sanitari Leggi tutto »

Nascita indesiderata di bambino malformato: chi risponde?

Un’altra possibile contestazione di malasanità per errori medici in gravidanza riguarda l’omessa diagnosi di malformazioni del feto. Una donna, durante una gravidanza regolare (a basso rischio), viene sottoposta a tre esami ecografici, uno per trimestre di gravidanza. Queste ecografie seppure servano a valutare il regolare …

Nascita indesiderata di bambino malformato: chi risponde? Leggi tutto »

Errori medici in Ostetricia: quali i danni risarcibili?

Nel caso in cui al termine di una preliminare valutazione di una vicenda di presunta malasanità in ambito ostetrico-ginecologico, eseguita da un gruppo di professionisti esperti in responsabilità professionale medica (medici legali, specialisti in ostetricia e ginecologia e avvocati), si identifichino, nel percorso assistenziale offerto …

Errori medici in Ostetricia: quali i danni risarcibili? Leggi tutto »

Torna in alto