Diritto alla salute quale diritto soggettivo

Assai difficoltosa è stata l’evoluzione della dottrina costituzionalistica che ha condotto alla qualificazione del diritto costituzionale alla salute quale oggetto di una posizione giuridica soggettiva, direttamente azionabile, dal singolo, innanzi al giudice ordinario.

La configurazione del diritto alla salute quale diritto soggettivo propriamente detto è stata, per lungo tempo, impossibilitata per la suddetta, sancita natura meramente programmatica della norma di cui all’art. 32 Cost. stesso.

Ciò in quanto tale norma è espressiva di una pretesa positiva nei confronti dello Stato, investendo il medesimo dell’ineludibile compito di predisporre un adeguato sistema di assistenza sanitaria e di promozione della salute stessa.

Poiché detto compito non può essere adempiuto altro che con opportuni interventi del legislatore in prima battuta, e della amministrazione pubblica poi, è proprio in detta “delega” in senso tecnico che si è, da parte dottrina, ravvisato il carattere meramente programmatico della disposizione .

Detta “programmaticità” ben si traduce nella “precettività” della norma stessa, il cui fine è, appunto, la imposizione, a soggetti pubblici, di specifici doveri di azione a tutela, appunto, del diritto alla salute inteso come diritto soggettivo proprio.

Recent Posts

Come denunciare un errore medico: guida completa

Subire un errore medico può avere conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita.…

1 settimana ago

Infezione della protesi all’anca: quando si ha diritto al risarcimento

Quando si ha diritto ad un risarcimento per una infezione della protesi d'anca? Se hai…

1 settimana ago

Calcolo macropermanenti: come ottenere il giusto risarcimento

Quando si parla di danno da lesioni macropermanenti ci si riferisce a lesioni gravi che…

2 mesi ago

Dimissioni ospedaliere affrettate e risarcimento: quando e come agire

Le dimissioni ospedaliere affrettate rappresentano un problema serio che può mettere a rischio la salute…

2 mesi ago

Rimborso retta RSA: come fare a richiederlo?

Lo sapevi che è possibile richiedere il rimborso della quota sociale della retta della RSA?…

2 mesi ago

Biopsia al seno sbagliata: risarcimento e quando si verifica un errore medico

La diagnosi precoce è aspetto fondamentale in oncologia e quindi anche per la cura del…

3 mesi ago